Il Comune di Oria, attraverso lโAssessorato alla Tutela e Benessere degli animali, ha avviato una campagna gratuita per aiutare i proprietari di gatti a gestire meglio i loro amici a quattro zampe, promuovendo lโidentificazione con microchip.
๐๐๐ซ๐๐ก๐ฬ ๐ฆ๐ข๐๐ซ๐จ๐๐ก๐ข๐ฉ๐ฉ๐๐ซ๐ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ฎ๐จ ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ?
Microchippare รจ una scelta responsabile che aiuta a contrastare il randagismo, permette di ritrovare facilmente lโanimale in caso di smarrimento, e rappresenta anche un obbligo di legge (Legge Regionale Puglia 2/2020):
– previene il randagismo;
– tutela la salute degli animali;
– favorisce una convivenza piรน civile;
– contrasta lโabbandono e il sovrappopolamento.
๐ ๐๐ก๐ข ๐ฬ ๐ซ๐ข๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐ ๐ฅ’๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐๐ญ๐ข๐ฏ๐? ๐ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ข ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐ซ๐ข๐๐ญ๐๐ซ๐ข ๐๐ข ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ข ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ข ๐ง๐๐ฅ ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐ข๐.
๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐๐ซ๐?
Il servizio si svolgerร su prenotazione, fini ad esaurimento dei microchip disponibili. Puoi prenotare inviando un modulo di prenotazione tramite:
โข pec: protocollo.comune.oria@pec.rupar.puglia.it
โข e-mail: r.gabellone@comune.oria.br.it
โข personalmente: presso lโufficio protocollo.
Ti verrร comunicato se sei stato/a ammesso/a alla microchippatura.
Il medico veterinario convenzionato รจ il Dott. Spina Leonzio, che riceve Via Torre S.S. nr. 85 Oria. Puoi contattarlo al 0831- 849458 o al cell. 328-6121920, con orari lun-ven: 9.00/1200 e 17.00/20.00 – sab: 9.00-12.00.