Oria si veste di vino: dal 18 al 20 luglio arriva Vinhyria 2025, tre giorni tra degustazioni, street food e musica nel cuore del centro storico. Il centro storico della Città Federiciana si prepara ad accogliere il festival enogastronomico che trasforma il borgo in un vero e proprio tempio del vino. Per tre giorni, calici in mano e musica nelle orecchie, migliaia di visitatori vivranno un’esperienza che unisce gusto, cultura e bellezza. Organizzato dall’Associazione Officine Salentine e La Bottiglieria di Brindisi, Vinhyria nasce per raccontare il vino in tutte le sue sfumature: non solo degustazioni, ma anche tradizione, ricerca e valorizzazione del territorio. Al centro dell’evento, naturalmente, le cantine: un viaggio tra le eccellenze vinicole italiane, dal sud al nord. Oltre mille bottiglie in degustazione guideranno il pubblico tra Primitivi intensi, bollicine d’autore, bianchi freschi e rossi strutturati, in un percorso sensoriale pensato per appassionati e curiosi. Accanto al vino, un’accurata selezione di proposte gastronomiche preparate da produttori e cuochi locali. Dalle orecchiette al panino con la salsiccia, ogni piatto potrà essere acquistato tramite ticket food, così come le degustazioni di vino. Il tutto sarà accompagnato da calici serigrafati e pettorine dedicate. Ogni sera, il ritmo cambia ma l’atmosfera resta magica. In programma: gruppi live provenienti da Bologna e Bari, sonorità tradizionali salentine, e DJ set con artisti locali che animeranno le vie del centro fino a tarda sera. Una colonna sonora pensata per esaltare ogni sorso. Vinhyria si svolgerà tra il suggestivo Chiostro Montalbano e via Renato Lombardi, location che fanno da cornice a un’esperienza unica, tra pietre secolari, luci soffuse e la magia senza tempo del centro di Oria.